Termini e Condizioni di Vendita
Questi Termini e Condizioni di Vendita (di seguito, “Termini”) disciplinano l’acquisto di prodotti tramite il sito e‑commerce del Venditore. L’acquisto è consentito sia a Consumatori (persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività professionale) sia a Professionisti (persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività).
I presenti Termini sono redatti nel rispetto del D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”), del D.Lgs. 70/2003 (commercio elettronico), del Codice Civile, nonché della normativa UE applicabile, incluso il Reg. (UE) 2016/679 (GDPR) per il trattamento dei dati personali. In caso di contrasto, prevalgono le norme imperative a tutela dei Consumatori.
1. Definizioni
Venditore: il soggetto identificato in epigrafe che offre i Prodotti sul Sito.
Cliente: il soggetto (Consumatore o Professionista) che acquista i Prodotti.
Sito: la piattaforma e‑commerce raggiungibile all’URL pellatiprofessional.com.
Prodotti: articoli di ferramenta, utensileria, elettroutensili, componenti tecnici, materiali di consumo e accessori commercializzati dal Venditore.
Ordine: la proposta di acquisto inviata dal Cliente secondo la procedura del Sito.
Contratto: l’accordo di compravendita concluso a distanza ai sensi degli artt. 45 ss. Codice del Consumo e 1326 c.c.
2. Ambito di applicazione e modifica dei Termini
I Termini si applicano a tutti i contratti conclusi online tra Venditore e Cliente. Il Venditore potrà modificarli in qualunque momento; le modifiche si applicheranno ai Contratti conclusi dopo la pubblicazione sul Sito. La versione applicabile è quella in vigore al momento dell’invio dell’Ordine.
3. Informazioni precontrattuali
Prima della conclusione del Contratto, il Cliente riceve in modo chiaro e comprensibile le informazioni previste dagli artt. 49 e 51 Codice del Consumo, tra cui identità del Venditore, caratteristiche essenziali dei Prodotti, prezzo totale, spese, modalità di pagamento, consegna, diritto di recesso, garanzie e assistenza post‑vendita.
4. Registrazione, account e condotta
La registrazione è obbligatoria per acquistare, salvo diversa indicazione. Le credenziali sono personali e non cedibili; il Cliente è responsabile della loro custodia e di ogni uso dell’account. È vietato porre in essere attività fraudolente o che possano arrecare danno al Sito o a terzi.
5. Catalogo, disponibilità e schede prodotto
Le immagini dei Prodotti hanno finalità illustrativa. Le specifiche tecniche, le compatibilità e gli accessori inclusi sono indicati nelle schede prodotto. La disponibilità è aggiornata automaticamente ma non può escludere indisponibilità occasionali o errori di caricamento. In caso di indisponibilità successiva all’Ordine, il Venditore informerà il Cliente e rimborserà ogni importo eventualmente già pagato, o proporrà la sostituzione con prodotti equivalenti previo consenso.
6. Prezzi, tasse, eco‑contributi e promozioni
I prezzi sono espressi in euro e, salvo diversa indicazione, includono IVA. Restano a carico del Cliente spese di spedizione, servizi aggiuntivi (es. consegna al piano, preavviso telefonico), dazi o oneri per spedizioni extra‑UE. Eventuali eco‑contributi (es. RAEE, pile/accumulatori) sono indicati, se applicabili. Buoni sconto e promozioni sono soggetti alle condizioni specifiche pubblicate. Il Venditore si riserva di correggere errori materiali di prezzo: qualora il prezzo corretto sia superiore a quello indicato, il Cliente potrà confermare l’Ordine al prezzo corretto o annullarlo con rimborso integrale.
7. Invio dell’Ordine e conclusione del Contratto
Per acquistare, il Cliente seleziona i Prodotti, inserisce i dati richiesti e conferma l’Ordine. Il Contratto si intende concluso quando il Cliente riceve l’accettazione dell’Ordine (conferma via email) da parte del Venditore; la mera e‑mail di “ricezione” non vale come accettazione. Il Venditore può rifiutare Ordini non conformi, anomali, privi di garanzie di solvibilità o sospetti di frode.
8. Pagamenti e sicurezza
Sono accettati i metodi di pagamento indicati nel checkout (es. carta di credito/debito, PayPal, bonifico, contrassegno se disponibile). Per pagamenti con bonifico, la spedizione avverrà dopo l’accredito; la causale deve riportare numero Ordine e nominativo. In caso di contrassegno possono essere applicati costi aggiuntivi. I dati di pagamento sono trattati tramite sistemi sicuri di terzi fornitori; il Venditore non conserva i dati completi delle carte.
9. Fatturazione
Il Cliente può richiedere fattura al momento dell’Ordine inserendo dati fiscali corretti (P.IVA, codice destinatario/PEC per fattura elettronica; per PA, CIG/CUP se necessari). La fattura sarà emessa con i dati forniti e non potrà essere modificata dopo l’emissione.
10. Consegna: territori, tempi e condizioni
Le consegne sono effettuate tramite corrieri qualificati all’indirizzo indicato dal Cliente. I tempi di spedizione e consegna sono indicativi e non perentori; eventuali ritardi non legittimano il rifiuto del pacco né il risarcimento danni, fatto salvo quanto previsto da norme inderogabili. La consegna standard è a bordo strada; servizi extra (consegna al piano, su appuntamento, utilizzo sponda idraulica) vanno richiesti e sono quotati a parte. Per colli voluminosi o su pallet, il Cliente deve assicurare l’accessibilità del mezzo. In caso di mancata consegna per assenza/indirizzo errato, si applicano costi di giacenza e riconsegna.
10.1. Trasferimento del rischio
Per i Consumatori, il rischio di perdita o danneggiamento si trasferisce al momento in cui il Cliente (o terzo da lui designato) acquisisce il possesso fisico dei Prodotti. Per i Professionisti, il rischio si trasferisce alla consegna al vettore (art. 1510 c.c.), salvo patto diverso.
10.2. Verifica alla consegna e riserve
Alla ricezione, il Cliente deve controllare integrità dell’imballo e corrispondenza dei colli. In caso di danni o mancanze, apporre riserva specifica sul DDT (es. “imballo danneggiato lato destro; collo schiacciato”) e informare il Venditore entro 48 ore allegando foto. La mancata riserva può pregiudicare la gestione del reclamo di trasporto.
11. Diritto di recesso (solo Consumatori)
Il Consumatore ha diritto di recedere dal Contratto entro 14 giorni dalla consegna (o dall’ultimo bene in caso di consegne multiple) senza dover fornire motivazioni. Per esercitare il recesso è sufficiente una dichiarazione esplicita inviata ai contatti del Venditore o l’uso del modulo tipo di cui all’Allegato I, parte B, D.Lgs. 21/2014.
Effetti del recesso. Il Venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti, incluse le spese di consegna standard, entro 14 giorni dal giorno in cui è informato della decisione di recedere; il rimborso potrà essere trattenuto fino alla ricezione dei beni o fino alla dimostrazione dell’avvenuta spedizione da parte del Cliente. Le spese di restituzione sono a carico del Cliente, salvo diversa indicazione. Il Cliente è responsabile della diminuzione di valore dei beni risultante da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento.
Eccezioni al recesso. Il diritto di recesso è escluso, tra l’altro, per (art. 59 Codice del Consumo):
beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; es.: taglio a misura di catene, cavi, tubi, profili, guarnizioni; vernici tintometrate; chiavi e cilindri codificati;
beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici e sono stati aperti dopo la consegna (es. DPI, maschere, tappi auricolari, creme, colle/sigillanti aperti);
fornitura di registrazioni o software sigillati aperti dopo la consegna; giornali o riviste.
12. Resi di Prodotti danneggiati/errati
In caso di errore di spedizione o prodotto danneggiato/non conforme alla descrizione, il Cliente deve avvisare il Venditore entro 48 ore dalla consegna allegando documentazione fotografica; il Venditore organizzerà la sostituzione o il ritiro con rimborso, secondo legge.
13. Garanzie
13.1. Garanzia legale di conformità (Consumatori)
Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna che si manifesta entro 2 anni (1 anno per beni usati se indicato). Il Consumatore deve denunciare il difetto entro 2 mesi dalla scoperta. In presenza di difetto, il Consumatore ha diritto, senza spese, alla riparazione o sostituzione, oppure alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del Contratto nei casi previsti dagli artt. 128–135‑septies Codice del Consumo.
13.2. Garanzia per Professionisti
Per i Professionisti si applicano gli artt. 1490 ss. c.c.; i vizi devono essere denunciati entro 8 giorni dalla scoperta e comunque entro 1 anno dalla consegna, salvo garanzie del produttore. È esclusa la garanzia per uso improprio, installazioni non conformi, manomissioni o mancata manutenzione.
13.3. Garanzia commerciale del produttore
Ove prevista, la garanzia convenzionale del produttore si aggiunge e non sostituisce la garanzia legale. Le condizioni sono contenute nella documentazione del produttore.
14. Sicurezza, conformità e uso professionale
Molti Prodotti di ferramenta richiedono competenza tecnica, DPI e rispetto delle istruzioni del produttore. L’installazione di componenti elettrici/idraulici deve essere eseguita da personale qualificato. Il Cliente si impegna a utilizzare i Prodotti conformemente alle norme di sicurezza e a verificare la compatibilità con il proprio impiego. Per articoli con limitazioni legali (es. lame, coltelli, spray tecnici, prodotti ADR), il Cliente dichiara di essere maggiorenne e di rispettare la normativa vigente.
15. Prodotti pericolosi, ADR e restrizioni di spedizione
Vernici, solventi, aerosol, batterie e altri articoli classificati pericolosi possono essere soggetti a regolamenti di trasporto (ADR, IATA). La spedizione potrebbe richiedere imballaggi speciali, corrieri dedicati o essere limitata a determinati territori; i tempi e i costi potranno variare. Le schede di sicurezza (SDS) sono fornite quando previsto.
16. RAEE, pile e smaltimento
Per AEE e batterie vendute ai Consumatori, si applicano gli obblighi di corretta raccolta e smaltimento. È vietato smaltire batterie e AEE nei rifiuti urbani indifferenziati. Eventuali servizi “uno contro uno” di ritiro dell’usato, se disponibili, sono descritti sul Sito.
17. Limitazione di responsabilità
Salvo dolo o colpa grave, il Venditore non risponde di danni indiretti, perdita di profitto, mancato guadagno, interruzione di attività o perdita di dati; resta ferma la responsabilità per danni alla persona e per i diritti inderogabili del Consumatore. Il Venditore non è responsabile per ritardi o inadempimenti dovuti a forza maggiore (scioperi, eventi naturali, pandemie, atti della PA, indisponibilità di materie prime, guasti di rete, ecc.).
18. Riserva di proprietà
I Prodotti restano di proprietà del Venditore fino al pagamento integrale del prezzo da parte del Cliente (art. 1523 c.c.).
19. Proprietà intellettuale
Marchi, nomi a dominio, testi, immagini, descrizioni tecniche e ogni contenuto del Sito sono protetti dalle leggi sulla proprietà intellettuale. È vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione.
20. Protezione dei dati personali
Il trattamento dei dati personali avviene secondo l’Informativa Privacy disponibile sul Sito ai sensi del GDPR. Il Cliente è invitato a prenderne visione prima dell’acquisto.
21. Reclami, assistenza e risoluzione delle controversie
I reclami possono essere inviati ai contatti del Venditore indicati in epigrafe. Il Consumatore può ricorrere agli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie (ADR/ODR); la piattaforma ODR della Commissione Europea è disponibile all’indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr/. Restano fermi i diritti del Consumatore di adire le autorità giudiziarie competenti.
22. Legge applicabile e foro competente
Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Per i Consumatori, è competente il foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore. Per i Professionisti, è competente in via esclusiva il Foro di Fiorano Modenese (MO).
23. Clausole finali
L’eventuale nullità o inefficacia di singole clausole non pregiudica la validità delle restanti. Il Contratto è archiviato dal Venditore in forma digitale ed è accessibile su richiesta. È vietata la cessione del Contratto senza consenso del Venditore.
Allegato A — Istruzioni tipo per l’esercizio del recesso (Consumatori)
Diritto di recesso entro 14 giorni
Ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui lei o un terzo da lei designato acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, è tenuto a informarci della sua decisione di recedere tramite dichiarazione esplicita (ad es. lettera inviata per posta, fax o e‑mail) ai contatti del Venditore indicati nei Termini. Può utilizzare il modulo tipo di recesso qui sotto, ma non è obbligatorio.
Effetti del recesso. In caso di recesso le saranno rimborsati i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna standard, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della sua decisione di recedere. Il rimborso potrebbe essere trattenuto fino al ricevimento dei beni o finché non abbia dimostrato di averli rispediti.
Allegato B — Modulo tipo di recesso (compilare e restituire solo se si desidera recedere)
Destinatario: [Ragione Sociale, indirizzo geografico, numero di telefono, fax e indirizzo e‑mail]
Con la presente notifichiamo il recesso dal contratto di vendita dei seguenti beni/servizi:
— Ordine n. ______ del //____
— Ricevuto il //____
— Nome e cognome del Consumatore: __________________
— Indirizzo del Consumatore: ________________________
— Firma del Consumatore (solo se modulo inviato in versione cartacea): __________
— Data: //____
Allegato C — Indicazioni pratiche per resi e imballaggio
Per evitare danni durante il trasporto di ritorno:
Utilizzare, quando possibile, l’imballo originale e tutti i materiali di protezione;
Inserire all’interno una copia della conferma d’Ordine e dell’eventuale modulo di recesso;
Per elettroutensili e batterie, proteggere i poli ed evitare cortocircuiti;
Spedire con tracciatura e assicurazione, se il valore è elevato;
Per colli voluminosi su pallet, concordare il ritiro con il nostro servizio clienti.